Caro Linder…

Prose in piccolo formato: la collana “Narratori”

Nell’ambito del convegno “Vanni fa 90. Memoria ed eredità del più grande piccolo editore italiano” (Milano, 26-27 novembre 2024) Luca Gallarini (unità di Milano) interviene con un contributo sui narratori pubblicati da Vanni Scheiwiller, intercettando anche l’apporto di Erich Linder.

Giuseppe Berto nel sistema editoriale tra agente e editori

Nell’ambito del Convegno internazionale di studi Giuseppe Berto, scrittore oscuro (Roma, 19-20 novembre) Anna Taglietti (unità di Padova) interviene con un intervento su Giuseppe Berto nel sistema editoriale tra agenti e editori.

Mostra “Caro Linder…” (2 ottobre – 6 novembre 2024)

Dal 2 ottobre al 6 novembre 2024 è aperta al Laboratorio FAAM (Milano) la mostra “Caro Linder”, a cura di V. Brigatti, L. Gallarini, A. Palermitano, E. Rossi, A. Taglietti, M. Zanardo.
All’inaugurazione (10 ottobre 2024) parteciperanno V. Brigatti, I. Piazza, P. Verri, e M. Zanardo

Linder su Insula Europea

Insula Europea, rivista culturale online, ospita un post su Erich Linder in occasione del centenario della nascita.

Erich Linder agente editore di Niccolò Tucci

Nell’ambito del Congresso nazionale MOD (Milano 13-15 giugno) dedicato a Moderno e antimoderno. Le avventure di una contrapposizione Luca Gallarini (unità di Milano) interviene entro un panel dedicato alla mediazione editoriale, parlando dei rapporti tra Erich Linder e lo scrittore italo-americano Niccolò Tucci. Nei confronti di Tucci più che di chiunque altro, Linder si pone come “agente editore”.