Milano
Il 7 maggio 2025 il gruppo di ricerca del nostro PRIN organizza un seminario di studi su Erich Linder. L’incontro, ospitato dall’Università degli studi di Milano (sala Malliani, a partire dalle ore 14:00) è pensato come un momento di bilancio e riflessione, volto a valorizzare – a partire da materiali d’archivio – il ruolo giocato da Linder sia nei suoi rapporti con gli editori e autori italiani, sia nella sua funzione di mediatore della letteratura itliana all’estero, e della letteratura straniera in Italia.

Programma:
Introduzione ai lavori:
Virna Brigatti e Monica Zanardo, Il progetto “Caro Linder…” Storie di testi e di edizioni nell’archivio ALI – Erich Linder“
Parte I – modera Matteo Giancotti
- Martino Marazzi, «La prego di fare di tutto perché questo film si realizzi». Con che cosa rima “ALI”?
- Luca Gallarini, Le collane Mondadori: da risorsa a “camicia di forza”
- Anna Taglietti, «Garzanti […] lo lascerebbe cadere come uno scorpione raccolto per caso insieme con le margherite». Linder e l’edizione di Corporale di Paolo Volponi
coffee break
Parte II – modera Mauro Novelli
- Sara Sullam, Erich Linder, lettore
- Cristina De Luca, Linder, Bode, e la ricerca dell’ “editore giusto” per Cosmicomics di Italo Calvino